si paga meno Tutti i conti che non tornano al governo spiegati dall’Istat Dalla nascita del governo Meloni calano gli incassi dall’accertamento fiscale. Guai e buone notizie dall’Istituto nazionale di statistica Stefano Cingolani 05 LUG 2023
la strategia Campioni nazionali: che fare? La nuova sfida di Meloni, oltre Generali L'Ivass ha autorizzato Delfin a salire fino al 20 per cento delle quote del Leone di Trieste. Come per altre partire industriali e finanziarie, "ora è il tempo della politica" Stefano Cingolani 04 LUG 2023
Le eredità infelici Dai Viceré ad Agnelli, aspettando il Cav. Testamenti di promesse e inganni In attesa che siano svelate le ultime volontà di Silvio Berlusconi, una carrellata sulle faide che spaccano le famiglie del capitalismo italiano. Del Vecchio e Benetton, Garavoglia e Vitaloni Stefano Cingolani 01 LUG 2023
Non solo la Bce Le banche centrali cercano di domare l’inflazione per non finire come la Turchia L’aumento dei prezzi è ormai radicato nell’economia mondiale e il caso dell’Argentina, sull’orlo di un nuovo crac, preoccupa i banchieri. Ma le variabili sono molte e rispondere non è facile Stefano Cingolani 30 GIU 2023
Rivalità monetaria La notizia del tramonto del dollaro è fortemente esagerata Una ricerca dell’Official Monetary and Financial Institutions Forum mostra che la moneta americana, pur registrando un'erosione, resta dominante. Gli scenari e la possibile concorrenza Stefano Cingolani 29 GIU 2023
la nomina Panetta in Bankitalia costringe Meloni a un bagno di realtà Il dopo Ignazio Visco è una partita tosta per il governo. Tra sfide europee, pragmatismo necessario e una scelta giusta Stefano Cingolani 28 GIU 2023
le proposte Come trovare soldi per una vera politica industriale europea Con Brembo s'allunga la lista delle imprese italiane che spostano la sede legale in Olanda. Servono nuovi assetti e un migliore equilibrio nel mercato dei capitali europei. Le proposte di Assonime Stefano Cingolani 23 GIU 2023
Il meeting È ora di pensare alle città per rendere l’Italia più attrattiva Raffaele Fitto, Adolfo Urso, Guido Crosetto. E poi le relazioni di EY Italy Outlook 2023, da Andrea Illy a Paolo Scaroni. Idee, chiacchiere e ricerche per capire dove può arrivare l’Italia Stefano Cingolani 21 GIU 2023
L'ombrello geopolitico Da AstraZeneca a Sequoia. Come fare affari con la Cina? Citofonare Hong Kong La società californiana di venture capital così come quella di biofarmaceutica si sono quotate separatamente portando alcune filiali fuori dal confine cinese. L’occidente dovrà procedere caso per caso proteggendo i settori più sensibili Stefano Cingolani 20 GIU 2023
economia Perché ora gli investitori stranieri vengono in Italia Gli investimenti dall'estero sono raddoppiati negli ultimi due anni e la fiducia è in continua crescita. Cosa emerge dal rapporto Ernst & Young Stefano Cingolani 20 GIU 2023